Vai al contenuto

Art Space – Publishing Plaftorm – Bookstore

Armin Linke - Jeux Sans Frontieres

17.12.2016 - 11.02.2017

L’artista italo tedesco presenta un progetto fotografico eseguito nel contesto dei famosi Giochi senza Frontiere. Particolare attenzione è rivolta alla puntata televisiva del 1995 ambientata nel Castello Sforzesco di Milano, uno sfondo architettonico monumentale con ricche scenografie effimere che inquadrano in “eurovisione” l’agonismo e la sfida mediatizzata.
La serie fotografica proposta da Armin Linke appositamente per lo spazio Colli si abbina ad un display di altre 12 fotografie tratte dall’archivio Media Linien, parte di un progetto più ampio centrato sul lavoro dell’architetto Hans Hollein e commissionato dal MAK di Vienna e dal Museo Abteiberg di Mönchengladbach. Tale archivio tratta il complesso architettonico progettato da Hollein in occasione dei Giochi Olimpici del 1972 a Monaco. Media Linien è parte di una ricerca focalizzata sul tema “architettura, sport e società”.
La mostra conclude la serie di interventi sul tema Sportification, comunità, agonismi e giochi senza frontiere che la galleria Colli independent ha ospitato come programma tematico e di approfondimento sullo spazio ludico-sociale nel tempo della crisi della comunità europea.
In occasione della mostra vengono prodotti due formati editoriali: Media Linien di Armin Linke, un portfolio/multiplo a tiratura limitata realizzato in esclusiva per la galleria, e il libro catalogo Sportification pubblicato da Viaindustriae Publishing con Colli Publishing Platform, che verrà presentato all’interno della durata della mostra che chiude l’11 febbraio 2017.

Al piano di sotto per la quarta Project Book dal titolo ASMR Library, Federico Antonini ricostruisce e traccia le recenti modalità di presentazione del libro attraverso alcuni video ASMR, con un particolare interesse per le rappresentazioni “tattili” caricate sulle piattaforme di video sharing. Una ricerca che ripresenta l’oggetto libro completamente trasformato e de-mediato sia nelle sue componenti che nelle modalità di fruizione.