Vai al contenuto

Art Space – Publishing Plaftorm – Bookstore

Maurizio Nannucci - Think, Neon Multiples, 1967 - 2016

09.06 - 30.07.2016

“THINK / NEON MULTIPLES” propone una ricognizione mirata sulle opere multiple in neon realizzate da Nannucci, dalle prime degli anni Sessanta, come “Box” (1969), “Asblue“ (1970), “Quasi infinito” (1975) e “Out of the blue” (1980), alle più recenti “Listen to your eyes” (2007), “Whichever word” (2012) e “Look” (2013), fino ad arrivare a “THINK”, creata appositamente per questa mostra in una edizione di ventuno esemplari. E’ la prima volta che l’artista riunisce ed espone l’intera raccolta dei suoi “neon multiples”, editi da/per istituzioni e musei quali la Fondazione Beyeler di Basilea, lo Sprengel Museum di Hannover, il Kunstverein di Colonia e Francoforte.

La recente mostra antologica che il Maxxi di Roma ha dedicato a Maurizio Nannucci, ha documentato i molti aspetti della sua ricerca, dalle prime esperienze di poesia concreta, alle opere di ambito concettuale e alle grandi istallazioni in neon sia nel contesto urbano che museale, ha inoltre evidenziato come le edizioni ed i multipli rappresentino una pratica centrale e costante del suo lavoro. All’inizio degli anni Sessanta, è stata determinante la riflessione fatta insieme ad alcuni artisti sui concetti di riproducibilità e di irripetibilità dell’opera d’arte, che, liberatasi da accezioni di unicità, si apriva ad una dimensione più nuova e democratica. Da questi presupposti nasce un “corpus” di oltre trecento edizioni tra libri d’artista, multipli, dischi, manifesti, stampe, foto, ephemera, audiovisivi che documentano i vari momenti della straordinaria opera di Nannucci, che trova pochi eguali nel panorama internazionale dell’arte contemporanea. Questa pluralità di mezzi è la testimonianza della sua pratica artistica interdisciplinare che supera le separazioni e gerarchie esistenti tra i vari media.

PRESS:

Think / Neon Multiples di Maurizio Nannucci